I migliori giochi del 2019
L’anno è terminato, e per il 2020 si prevede il boom dei videogame mobile e delle competizioni internazionali eSports. Intanto possiamo già decretare quali sono stati i migliori giochi del 2019, ma a farlo non siamo noi. Ci siamo basati infatti sugli annuali premi dei “The Game Awards”, il più importante evento mondiale di premiazione videogame e gamers. Sono tante le categorie in gioco, quest’anno la cerimonia di premiazione si è tenuta presso il Microsoft Theater di Los Angeles, il 12 Dicembre 2019.
A trionfare nella categoria “Miglior gioco dell’anno 2019” è stato “Sekiro: Shadows Die Twice”.
Sekiro: Shadows Die Twice
Dopo la vittoria del premio “Gioco dell’anno” da parte di “The Game Awards”, anche Steam gli riconosce il titolo di miglior videogioco del 2019. E per quanto riguarda quest’ultimo, a deciderlo sono stati gli utenti. A quanto pare il fascino del Giappone feudale ha colpito tutti. Si tratta di un action game sviluppato da From Software, disponibile per PC, PS4 e Xbox One.
Il giocatore vestirà i panni di uno shinobi, chiamato “Lupo”. Il protagonista è stato sottomesso dal clan Ashina ed ha inoltre perso l’uso di un braccio. Lupo vuole salvare il giovane principe, che è caduto anch’esso sotto il dominio degli Ashina. Il principe è anche l’ultimo discendente di un clan che viene considerato fondamentale per fronteggiare una minaccia di invasione. Ce la farà Lupo a portare in salvo il giovane principe?
League of Legends
Ai “The Game Award” gli è stato assegnato il premio come miglior eSports dell’anno. Seppur sia stato lanciato oltre 10 anni fa (era il 2009), League of Legends è sempre sulla cresta dell’onda. Si tratta di un gioco di strategia in tempo reale, ovvero si gioca online con altri utenti, che faranno parte del tuo team o della squadra avversaria.
SI gioca un team contro l’altro, e ognuno di essi deve essere composto da 3 o 5 campioni a seconda della mappa scelta. Le due squadre iniziano in lati opposti, vicino al Nexus, ovvero la “base” del team. La partita viene vinta dalla squadra che riesce a distruggere il Nexus degli avversari. Durante la partita, i giocatori devono distruggere una serie di torri e rallentare l’avanzata dei Minion e della squadra avversaria.
Call of Duty: Mobile
Questo gioco ha aperto una nuova era per il mobile, e va menzionato assolutamente come uno dei migliori giochi dell’anno. Premiato ai “The Game Awards” come miglior gioco mobile, è stato lanciato ufficialmente il 1° Ottobre 2019 e questo ci fa capire che è riuscito a conquistare i gamer in pochissimo tempo.
Si tratta di un gioco avvincente e intrigante, proprio come per qualsiasi titolo Call of Duty. Il fatto che sia progettato per mobile non minimizza l’azione, né la grafica. Si tratta di un gioco studiato nei minimi particolari, grazie ad esso l’esperienza di gioco, la potenza grafica e quant’altro non fa rimpiangere il PC o la Playstation. L’unica modalità esclusa per il mobile è la Battle Royale, ma sono invece presenti il Deatmatch a squadre, Dominio, Cerca e distruggi, e infine la modalità Prima linea.